• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Crostata alla zucca con amaretto e uvetta

Ottobre 20, 2022Sabrina Bon
Blog post

Prep time: 1 ora

Cook time: 1 ora 15 minuti

Serves: 12 persone

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Stampa la ricetta

Crostata alla zucca con amaretto e uvetta

Ottobre 20, 2022 Sabri
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Tempo di cottura: 1 ora 15 minuti
  • Tempo totale: 2 ore 15 minuti
  • Porzioni: 12 persone

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

  • 250 gr. farina 00
  • 140 gr. burro
  • 100 gr. zucchero a velo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 pizzico sale fino

Per la crema di zucca:

  • 600 gr. polpa di zucca cotta
  • 40 gr. zucchero di canna
  • 100 ml. panna fresca
  • 150 ml. latte fresco
  • 2 tuorli d'uovo medio
  • 60 gr. miele d'acacia
  • 2,5 gr. zenzero in polvere
  • 2 gr. cannella in polvere
  • 2 gr. sale fino
  • 50 gr. uvetta
  • 80 gr. amaretti

Per la decorazione:

  • 150 ml. panna fresca
  • 1 cucchiaio colmo zucchero a velo vanigliato

Procedimento:

Per la pasta frolla:

  • 1)

    Mettere la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti in un mixer e azionare fino a ridurre il tutto ad un composto sabbioso.

  • 2)

    Trasferire il tutto in una ciotola e unire anche lo zucchero a velo, i tuorli e il sale.

  • 3)

     

    Impastare velocemente per non scaldare troppo il burro, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ricavare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Per la crema di zucca:

  • 1)

    Tagliare la zucca a fette dello spessore di circa 2-3 cm e collocare le fette su una leccarda foderata con carta forno, avvolgendo e coprendo tutto con della carta alluminio in modo che il vapore resti all’interno e la zucca si cuocia rimanendo morbida.

    Infornare in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti, fino a che la zucca non sarà tenera ma ben asciutta.

  • 2)

    Una volta raffreddata, mettere la zucca dentro ad una ciotola e aggiungere tutti gli altri ingredienti, poi con un frullatore ad immersione frullare fino ad ottenere una crema vellutata.

    Aggiungere alla crema di zucca l’uvetta strizzata (precedentemente ammollata in acqua tiepida per almeno 20-30 minuti).

  • 3)

    Stendere la pasta frolla ad uno spessore di circa 5 mm. e utilizzarla per rivestire una tortiera del diametro di 24 cm. precedentemente imburrata e infarinata.

    Bucherellare il fondo della tortiera con i rebbi di una forchetta avendo cura, però, di non arrivare fino in fondo.

    Cospargere il fondo di pasta frolla con gli amaretti sbriciolati finemente e versarvi sopra la crema di zucca.

  • 4)

    Pizzicare il bordo della crostata con le dita in modo da creare un piccolo motivo decorativo.

  • 5)

    Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 45 minuti.

    Prima di consumare la torta, una volta raffreddata, riporla in frigorifero per almeno 3 ore.

  • 6)

    Al momento di servire la crostata, montare la panna fresca con lo zucchero a velo. Inserire la panna in un sac à poche munito di bocchetta a stella e applicare dei ciuffetti sul bordo e al centro del dolce.

Ricetta precedente

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest