• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Crostata alle pere

Marzo 15, 2018Sabrina Bon
In inverno ci svegliamo pigri e con scarse energie? Ecco un’ottima fonte di calorie per affrontare al meglio la giornata: una bella fetta di crostata alle pere.
 
 
da "Il favoloso mondo dei dolci di Sabrina"

 

Vediamo gli ingredienti della ricetta.

Per la pasta frolla:

175 gr. di burro morbido 
100 gr. di zucchero a velo
25 gr. di miele di acacia
50 gr. di uova
2 gr. di sale
1/2 baccello di vaniglia 
1/2 scorza di limone grattugiata 
3 gr. di lievito in polvere
250 gr. di farina bianca 00 


Per il ripieno di crema:
200 gr. di latte fresco bio alta qualità
200 gr. di panna fresca
50 gr. di uova
30 gr. di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
1/2 scorza di limone grattugiata


Per la farcitura:
4 pere Abate (meglio se della stessa dimensione)

Procedura.

1. Prepariamo la pasta frolla.
Mettiamo nella bacinella della planetaria il burro, lo zucchero a velo e il miele d’acacia e amalgamiamo il tutto omogeneamente senza montare. Aggiungiamo poi in sequenza: i semini del mezzo baccello di vaniglia, la scorza grattugiata di mezzo limone, le uova e il sale e continuiamo ad amalgamare. 
Misceliamo il lievito in polvere e la farina 00 e li setacciamo per 2 volte.

Quando la massa burrosa sarà uniforme incorporiamo la miscela setacciata di farina e lievito, lavorando brevemente, fino al totale assorbimento della farina stessa. Mettiamo in frigorifero la pasta per almeno 12 ore, al fine di stabilizzarla. 
Una volta tolta dal frigorifero, lavoriamo la pasta frolla un po’ con le mani per renderla malleabile. Infariniamo un pochino il piano di lavoro e procediamo poi alla sua stesura con l’ausilio del matterello. Lo spessore ideale della pasta è di circa mezzo centimetro.
Adagiamo la frolla stesa in una tortiera tonda imburrata ed infarinata, facendola aderire con cautela ed eliminando l’eccesso con il matterello. 
Con la rotella tagliapasta a lama capettata definiamo il bordo della crostata.


2. Prepariamo la crema per la farcitura.
In una ciotola versiamo tutti gli ingredienti previsti per la crema (latte, panna, uova, zucchero, semini di vaniglia e scorza grattugiata di limone), mescolandoli energicamente con una frusta, a freddo.

3. Farcitura e cottura.
Bucherelliamo il fondo della crostata con una forchetta e riempiamo l’interno della torta con fette di pera (se possibile della stessa lunghezza).
Versiamo sopra le pere la crema per la farcitura.
Spolveriamo con zucchero semolato e cuociamo in forno a circa 170 °C per circa 45 minuti.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest