• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Torta di mele classica

Marzo 15, 2018Sabrina Bon
Le cose semplici rimangono quelle che la maggior parte di noi apprezza di più. Riscopriamo così il piacere della vecchia torta di mele della nonna: soffice e gustosa, con quel profumo inebriante che pervade la casa non appena la sforniamo.
 


Ingredienti:
300 gr. di uova (corrispondono a circa 6 uova medie);
300 gr. di zucchero semolato;
2 gr. di sale fino;
1 baccello di vaniglia;
1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
30 ml. di rum;
350 gr. di burro fuso;
8 gr. di lievito in polvere;
300 gr. di farina 00 setacciata;
350 gr. di mele renette a cubetti;

per la decorazione:
1 mela renetta e mezza;
zucchero di canna q.b.;
burro q.b.;
zucchero a velo q.b.

Procedura:
1. Cominciare setacciando 2 volte la farina 00 con il lievito in polvere e la cannella.
2. Sciogliere il burro fino a renderlo liquido.
3. Lavare, pelare e pulire le mele e tagliarne la polpa a cubetti piccoli.
4. Rivestire una tortiera con carta da forno.
5. Montare in planetaria le uova, lo zucchero semolato, il sale e i semini di vaniglia con il rum per 15 minuti circa (fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso). Aggiungere gradatamente il miscuglio di polveri setacciate (farina 00, lievito e cannella in polvere), continuando a montare in planetaria. Successivamente aggiungere lentamente in planetaria le mele a cubetti. Concludere con il burro fuso aggiunto alla massa manualmente.
Versare l’impasto nella tortiera e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 55-60 minuti (effettuare la prova stecchino nel centro del dolce prima di sfornare).
6. Mentre la torta si cuoce, prepariamo le mele per la decorazione. Tagliamo una mela renetta e mezza in fettine sottili e adagiamo le fettine stesse su una teglia da forno, cospargendole di zucchero di canna e con piccoli fiocchetti di burro. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 20 minuti circa. Lasciamo poi raffreddare.
7. Una volta che la torta è raffreddata, vi adagiamo sopra le fettine di mela fredde disponendole a raggiera in modo da formare una rosa. Completiamo cospargendo solo sui bordi esterni dello zucchero a velo.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest