• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Torta carote e nocciole

Marzo 15, 2018Sabrina Bon

 

Ingredienti:
95 gr. di tuorli d’uovo;
57 gr. di zucchero semolato,
19 gr. di zucchero invertito;
1 pizzico di sale fino;
1,52 gr. di buccia d’arancia grattugiata;
114 gr. di polvere di nocciole;
114 gr. di polvere di mandorle tostate; 
38 gr. di nocciole tostate tritate;
190 gr. di carote grattugiate asciugate;
247 gr. di albumi;
76 gr. di zucchero semolato;
76 gr. di farina 00;
3,8 gr. di lievito chimico in polvere;
per la decorazione:
gelatina di albicocche;
mandorle a filetti;
mandorle a lamelle;
granella di pistacchi;
granella di nocciole.

Procedura:
Montare in planetaria i 95 gr. di tuorli d’uovo con i 57 gr. di zucchero semolato, i 19 gr. di zucchero invertito e un pizzico di sale, sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Gradualmente aggiungere (sempre in planetaria) la buccia d’arancia grattugiata, la polvere di nocciole, la polvere di mandorle tostate, le nocciole tostate tritate e le carote grattugiate asciugate. 
A parte setacciare la farina 00 con il lievito chimico in polvere.
Successivamente montare i 247 gr. di albumi con i 76 gr. di zucchero semolato.
Riprendere il primo composto (quello contenente mandorle, nocciole e carote grattugiate) e inserirvi, alternandoli, gli albumi montati con lo zucchero e la farina setacciata con il lievito. 
Rivestire una tortiera con carta da forno antiaderente. Versarvi l’impasto all’interno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 °C per 35-40 minuti (effettuare sempre la prova stecchino prima di sfornare).
Una volta raffreddata, procedere con la decorazione. 
Io ho spennellato l’intera superficie della torta, oltre che i lati, di gelatina di albicocca. Sopra ho creato un cuore con la granella di pistacchi. Ho contornato il cuore di granella di pistacchi con della mandorla a filettini. Ho ricoperto il bordo della superficie del dolce con mandorle a lamelle ricoperte di zucchero a velo e ho rivestito i bordi del dolce con granella di nocciole.
 
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest