• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Biscotti al riso, cocco e mandorle con zucchero di cocco integrale biologico

Marzo 17, 2018Sabrina Bon
 
Ciao a tutti! La scorsa settimana avevo voglia di preparare dei biscotti per la merenda, ma volevo sperimentare qualcosa di nuovo e di “più leggero” rispetto ai miei classici biscotti di pasta frolla, così ho radunato tre tipi di farina che avevo nella dispensa: farina di riso, farina di cocco e farina di mandorle e, unitamente ad uno zucchero che non avevo ancora mai assaggiato, quello di cocco integrale bio, ho creato i biscottini oggetto di questo post.
Se non siete abituati a zuccheri non raffinati, questi biscotti potrebbero sembrarvi un “po’ strani” in termini di sapore ma vi assicuro che una volta degustati, vi attireranno uno dopo l’altro.
La preparazione è piuttosto semplice. Io ho preferito lasciare riposare la pasta una notte prima di utilizzarla perché lo zucchero di cocco ha una granulometria simile a quella dello zucchero semolato.
 
Ma partiamo subito dagli INGREDIENTI:
– 130 gr. di burro;
– un pizzico di sale fino;
– mezza bacca di vaniglia;
– 50 gr. di zucchero a velo;
– 50 gr. di zucchero di cocco integrale bio;
– 2 gr. di lievito chimico;
– 78 gr. di tuorli;
– 130 gr. di farina di riso;
– 90 gr. di farina di cocco;
– 40 gr. di farina di mandorle.
 
PROCEDURA.
1. In una ciotola mescoliamo lo zucchero di cocco integrale biologico con lo zucchero a velo. 
2. In un’altra ciotola lavoriamo il burro con la miscela di zuccheri. 
3. Uniamo in seguito i tuorli e, infine, uniamo le farine, precedentemente mescolate tra loro e passate al setaccio. Proseguiamo nella lavorazione fino a completo assorbimento. 
4. Formiamo un panetto, lo ricopriamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare una dozzina di ore. 
5. Stendiamo la pasta frolla così ottenuta con il matterello e con le formine ritagliamo i biscotti della sagoma desiderata. Una volta collocati i biscotti sulle placche da forno, procediamo alla cottura in forno statico a 160 °C fino a colorazione (una decina di minuti circa per biscotti medio-piccoli con uno spessore di 3-4 mm).
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest