• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Ciambella alla ricotta

Marzo 17, 2018Sabrina Bon

 

Voglia di un dolce alla ricotta?
Se la risposta è “sì” allora potete sperimentare questa ciambella in cui l’ingrediente preponderante è proprio la ricotta, formaggio versatilissimo. Questa volta non vi propongo una ricetta creata da me ma una ricetta che ho tratto dal libro “Dolci Passioni” edito da De Agostini, che mi era stato regalato qualche anno fa. A differenza della ricetta originale io ho leggermente incrementato il quantitativo di farina 00 e ho aggiunto le fragole per la decorazione finale.
Ma passiamo direttamente alla ricetta.
 
Ingredienti:
– 700 gr. di ricotta fresca vaccina;
– 200 gr. di zucchero semolato;
– 100 gr. di farina 00;
– 3 uova medie;
– 1 limone biologico con buccia edibile;
– 4 cucchiai di pangrattato;
– 2 cucchiaini di lievito vanigliato;
– burro per lo stampo;
per la decorazione:
– 30 gr. di zucchero a velo vanigliato;
– fragole fresche.
 
Procedura.
1. Accendiamo il forno a 190 °C. Imburriamo uno stampo da ciambella di 26 cm di diametro e lo cospargiamo con metà del pangrattato. Laviamo il limone e ne grattugiamo la scorza.
2. Setacciamo la ricotta facendola cadere in una ciotola capiente. Amalgamiamo i tuorli, lo zucchero semolato e la scorza di limone lavorando il composto per qualche minuto. Setacciamo la farina con il lievito. A parte montiamo gli albumi a neve. Amalgamiamo al composto di ricotta la farina e gli albumi montati, a cucchiaiate e alternandoli tra loro.
3. Versiamo il tutto nello stampo a ciambella precedentemente imburrato e cospargiamo con il rimanente pangrattato. 
4. Cuociamo nel forno già caldo per 55 minuti circa. Togliamo il dolce dal forno, lo facciamo riposare per 5 minuti e poi lo sformiamo. Una volta raffreddato, possiamo cospargere il dolce con lo zucchero a velo. Io ho deciso di completare la decorazione, guarnendo la ciambella con alcune fragole fresche ma, se preferite, potete anche decidere di accompagnare la torta con una semplice ganache al cioccolato.


facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest