• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Biscotti di frolla alla nocciola con grano saraceno e pezzi di mandorla

Marzo 29, 2018Sabrina Bon

Foto biscotti alla frolla di nocciole con grano saraceno e pezzi di mandorla

 

Un suggerimento per una colazione energetica o una merenda sfiziosa? Vi propongo dei golosi biscotti realizzati con una pasta frolla sablé alle nocciole, grano saraceno e mandorle grezze. La ricetta è molto semplice e, se escludiamo dal conteggio il tempo di riposo dell’impasto, direi che è anche piuttosto veloce da realizzare.

Ma, senza farvi perdere troppo tempo, passiamo direttamente alla ricetta.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Stampa la ricetta

Marzo 29, 2018 Sabri
  • Porzioni: 8 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 275 gr. burro, (82% di materia grassa)
  • 310 gr. farina 00
  • 100 gr. farina di grano saraceno
  • 1 gr. bacca di vaniglia
  • 4 gr. sale fino
  • 110 gr. farina di nocciole
  • 45 gr. nocciole tostate
  • 45 gr. mandorle non pelate
  • 200 gr. zucchero a velo
  • 80 gr. uova intere
  • 85 gr. tuorli d'uovo

Per la farcitura:

  • 350 gr. crema di nocciole

Procedura

Preparazione della pasta frolla.

  • 1)

    Cominciamo tritando in maniera grossolana le mandorle non pelate e le nocciole tostate e mettiamo il miscuglio da parte.

    In una ciotola ampia versiamo il burro, la farina 00 e quella di grano saraceno precedentemente setacciate insieme, i semini della bacca di vaniglia e il sale fino e sabbiamo il tutto.

    Di seguito uniamo le mandorle e le nocciole tritate. Continuiamo a sabbiare e dopo qualche minuto aggiungiamo le uova, i tuorli e lo zucchero a velo.

    Impastiamo fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Facciamo riposare l’impasto in frigorifero per almeno 2 ore (o meglio tutta la notte).

Cottura.

  • 1)

    Terminato il periodo di riposo, stendiamo l’impasto con il matterello allo spessore desiderato. Per esempio, per realizzare dei biscotti come i miei (composti quindi da un doppio strato di biscotto e farciti nel mezzo), conviene stendere la pasta ad uno spessore di 2,5 mm circa.

    Ritagliati i biscotti della forma desiderata, li mettiamo a cuocere lentamente in forno statico preriscaldato a 160 – 170 °C per circa 8 minuti (dipende dalla grandezza del biscotto).

     

Assemblaggio.

  • 1)

    Una volta sfornati i biscotti e fatti raffreddare, ne ricopriamo la metà con la crema di nocciole e li accoppiamo con l’altra metà.

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest

 

Caricamento commenti...