• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Strudel di mele

Marzo 15, 2018Sabrina Bon
Oggi vi propongo una ricetta semplice e veloce per un classico intramontabile: lo strudel di mele! Di solito lo preparo con la pasta sfoglia ma questa volta ho voluto sperimentare la pasta da strudel tirata.

 

Ingredienti:
per la pasta:
– 250 gr. di farina 00;
– 50 gr. di burro;
– 20 gr. di zucchero semolato;
– 1 uovo;
– 1 pizzico di sale;
– 6-7 cucchiai da tavola di acqua tiepida;
per il ripieno:
– 75 gr. di confettura di albicocche;
– 2 mele renette piuttosto grandi;
– 70 gr. di uvetta sultanina;
– 50 gr. di pinoli;
– 9 amaretti secchi.

Procedura.
Cominciamo dalla realizzazione della pasta.
(La pasta andrebbe preparata a mano, ma per abbreviare i tempi ho preferito utilizzare l’impastatrice con la foglia, alla velocità minima possibile). 
Prima setacciamo la farina 00, formando una fontana. A parte sbattiamo l’uovo con lo zucchero e un pizzico di sale e poi sciogliamo il burro a bagnomaria.
Versiamo l’uovo sbattuto con lo zucchero e il sale al centro della fontana e uniamo per ultimo il burro fuso. Iniziamo ad impastare con le mani (o con l’impastatrice alla minima velocità per un tempo molto breve) e aggiungiamo poco alla volta 6 o 7 cucchiai di acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgiamo la pasta ottenuta nella pellicola alimentare e facciamo riposare una mezz’oretta.
Nel frattempo mettiamo in ammollo in acqua tiepida l’uvetta sultanina e tagliamo a fettine sottilissime le mele renette.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, sistemiamo sul piano di lavoro un canovaccio leggermente infarinato e ci adagiamo sopra la pasta stessa. La stendiamo con il matterello fino allo spessore di 3 mm. circa, dopodiché proseguiamo con il solo dorso delle mani, tirando delicatamente verso l’esterno. La pasta andrà tirata fino a che diventerà sottilissima, al punto da far trasparire la luce. 
Formiamo un rettangolo, se possibile, e lo spalmiamo lungo un lato (l’altro lato lo lasciamo libero perché servirà per la chiusura dello strudel) con un velo di confettura di albicocche.
Ci posizioniamo sopra le fettine di mele renette tagliate sottilissime. Distribuiamo sopra l’uvetta sultanina, i pinoli e gli amaretti secchi sbriciolati.
Richiudiamo lo strudel e lo spennelliamo esternamente con un po’ di burro fuso.
(Per la cottura ho utilizzato una teglia microforata con un tappetino di SILPAT).

Cuociamo poi in forno statico a 180 °C per una quarantina di minuti circa.
Prima di consumarlo, ricordatevi di cospargerlo con lo zucchero a velo. E buon appetito a tutti!!!!
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Lascia un commentoCancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest