• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Cupcake al cocco con cuore morbido di cioccolato

Febbraio 23, 2020Sabrina Bon
Blog post

Prep time: 25 minuti

Cook time: 25 minuti

Serves: 12 persone

I cupcake sono delle minitortine di origine statunitense. Il loro nome deriva dal termine inglese “cup” che in italiano significa “tazza” poiché si dice che si cuocessero per comodità in tazze di ceramica. Le prime ricette ufficiali sembrano risalire alla fine del Settecento e ad oggi sono uno dei dolci serviti più frequentemente nelle celebrazioni di compleanni e di varie festività negli Stati Uniti ma anche in Europa.

Oggi voglio proporvi la ricetta dei miei cupcake al cocco al cui interno si cela uno scioglievole cuore di ganache al cioccolato fondente e ricoperti da una nuvola di panna montata, cocco rapè e riccioli di cioccolato.

Le dosi della ricetta vi permetteranno di realizzare ben 12 cupcakes.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Stampa la ricetta

Febbraio 23, 2020 Sabri
  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 3 ore 50 minuti
  • Porzioni: 12 persone

Ingredienti

Per i cupcake:

  • 130 gr farina 00
  • 130 gr zucchero semolato
  • 180 gr burro morbido
  • 75 gr cocco grattugiato
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 125 ml latte intero ad alta qualità
  • 2 cucchiaini lievito chimico
  • 2 pizzichi sale fino

Per il cuore morbido di ganache:

  • 80 gr cioccolato fondente
  • 80 ml panna fresca liquida

Per il frosting e la decorazione:

  • 350 ml panna liquida fresca
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 1 busta e mezza Pannafix
  • q.b. riccioli di cioccolato
  • 12 unità decorazioni in cioccolato

Procedura

Preparazione del cuore morbido di ganache:

  • 1)

    Scaldare la panna liquida, fino a sfiorare il bollore.

    In una ciotola tritare grossolanamente il cioccolato fondente.

    Versare il cioccolato fondente nel pentolino contenente la panna calda, spegnere il fuoco e mescolare energicamente con la frusta a mano fino a che il cioccolato non si sia completamente sciolto.

    Versare la ganache così ottenuta in appositi stampini per cioccolatini e riporre in freezer per almeno 3 ore.

Preparazione dei cupcake:

  • 1)

    Preriscaldare il forno in modalità statica a 180 °C .

  • 2)

    In una ciotola capiente mescolare la farina 00, il cocco grattugiato e il lievito chimico e mettere il tutto da parte.

  • 3)

    Montare il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

  • 4)

    Incorporare un uovo alla volta nell’impasto di burro e zucchero. Prima di aggiungere l’uovo successivo attendere che il precedente sia stato ben assorbito.

  • 5)

    Aggiungere all’impasto le polveri (miscela di farine e lievito) una cucchiaiata alla volta.

  • 6)

    Terminare aggiungendo il latte intero a temperatura ambiente, nel quale saranno stati sciolti in precedenza due pizzichi di sale.

  • 7)

    Inserire l’impasto in un sac à poche senza punta e cominciare a riempire i pirottini con un primo strato.

  • 8)

    Inserire il cuore di ganache ancora congelato nell’impasto senza spingerlo verso il basso, altrimenti in cottura precipiterà sul fondo.

  • 9)

    Ricoprire con un altro strato di impasto, cercando di non superare i 2/3 dell’altezza dei pirottini.

  • 10)

    Cuocere i cupcake a 180 °C in forno statico per 25 minuti.

Preparazione del frosting e decorazione:

  • 1)

    Estrarre dal forno e far raffreddare i cupcake. Solo quando i dolcetti saranno completamente freddi, toglierli dal pirottino di cottura per inserirli in un nuovo pirottino.

  • 2)

    Preparare la panna montata, versando la panna freddissima in una ciotola refrigerata.

    Aggiungere 2 cucchiai di zucchero semolato e sbattere per circa 30 secondi con lo sbattitore elettrico a massima velocità. Versare il contenuto di 1 busta e mezzo di Pannafix e proseguire nel montare la panna fino alla consistenza desiderata.

    Infine decorare i cupcake con la panna montata stabilizzata, il cocco rapè, i riccioli di cioccolato e le decorazioni in cioccolato.

Note:

  1. Se utilizzate la planetaria per realizzare l’impasto, ricordate di utilizzarla a velocità medio-alta per tutta la durata del procedmento.
  2. Avendo scelto come decorazione un frosting alla panna montata, è opportuno preparare i cupcake e decorarli solo al momento di servirli perché se risposti in frigo diventano duri, in quanto tendono a seccarsi. Piuttosto è meglio prepararli, avvolgerli nella pellicola trasparente e chiuderli in un contenitore ermetico, decorandoli solo qualche minuto prima di servirli.

Inoltre ti potrebbero interessare...

  • Crostata al cocco e cioccolato bianco

    Crostata al cocco e cioccolato bianco

    Marzo 11, 2018
  • Cupcake allo yogurt e mirtilli

    Cupcake allo yogurt e mirtilli

    Ottobre 12, 2019
  • Torta Rapsodia di frutta

    “Rapsodia di frutta”

    Marzo 17, 2018
Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest