• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Torta Caprese (ricetta originale)

Febbraio 17, 2020Sabrina Bon
Blog post

Prep time: 20 minuti

Cook time: 30 minuti

Serves: 8 persone

Oggi voglio proporvi la ricetta “originale” di una delle torte che fanno parte della tradizione dolciaria italiana: la torta caprese; uno squisito dolce dal cuore morbido e dall’intenso sapore di cioccolato fondente e mandorle.

Se cercate all’interno di questo sito troverete sicuramente un’altra ricetta della torta caprese, quella del Maestro Maurizio Santin, ma questa volta volendo andare alle origini del dolce, dopo un’attenta ricerca, ho deciso di proporvi la ricetta che ho reputato più fedele all’originale: quella del blog Tavolartegusto.

Pare che la torta caprese sia nata, come tanta altre delizie, per caso, da un’errore del pasticcere caprese Carmine di Fiore, che nel 1920 dalla fretta si dimenticò di inserire la dose di farina nell’impasto. A fine cottura la torta risultò non solo buonissima ma una vera prelibatezza.

Passiamo però ora alla ricetta.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Stampa la ricetta

Febbraio 17, 2020 Sabri
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 185 gr. farina di mandorle
  • 125 gr. cioccolato fondente al 70%
  • 125 gr. burro
  • 3 uova medie
  • 125 gr. zucchero semolato
  • buccia di 1 arancia grattugiata
  • 1 cucchiaio Gran Marnier
  • q.b. zucchero a velo per decorare
  • q.b. cacao amaro per decorare

Procedura:

  • 1)

    Preriscaldare il forno in modalità statica a 180 °C e procedere ad imburrare e infarinare una tortiera di 20 cm. di diametro.

  • 2)

    In un pentolino a bagnomaria, sciogliere il cioccolato spezzettato con il burro.

    Girare costantemente fino ad ottenere un composto fluido e privo di grumi.

    Porre da parte il composto ottenuto.

  • 3)

    Separare i tuorli dagli albumi.

    A parte montare i tuorli con 80 gr. di zucchero e la buccia d’arancia grattugiata, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

  • 4)

    Aggiungere il liquore.

  • 5)

    Aggiungere al composto di tuorli montati anche il cioccolato fuso.

  • 6)

    Una volta incorporato nell’impasto il cioccolato fuso, aggiungere gradualmente con la spatola a mano la farina di mandorle.

  • 7)

    A parte montare a neve gli albumi con lo zucchero restante e successivamente aggiungerli al composto amalgamando con la spatola dal basso verso l’alto, per evitare che si smontino.

  • 8)

    Versare l’impasto nella tortiera, livellarlo e infornarlo in forno già caldo per 30 minuti.

  • 9)

    Una volta sfornato, lasciare raffreddare per ben il dolce prima di decorarlo con lo zucchero a velo e il cacao amaro.

Note:

Per ottenere una torta dal cuore tartufato è fondamentale non superare i 35 minuti di cottura. E’ utile effettuare la prova stecchino, ma è bene tenere presente che l’interno deve risultare comunque umido anche se non bagnato.

Per decorare il dolce con lo zucchero a velo, è indispensabile che la torta sia completamente raffreddata altrimenti si rischia che lo zucchero a velo venga assorbito dalla torta stessa.

Per realizzare la decorazione nella foto, ho utilizzato un centrino per torte, cospargendo prima tutta la superficie del dolce con lo zucchero a velo e poi sovrapponendo il centrino ho cosparso con il cacao amaro.

 

Inoltre ti potrebbero interessare...

  • Torta caprese

    Torta caprese

    Marzo 15, 2018
  • Torta Sacher

    Marzo 15, 2020
  • Brownies

    Brownies

    Marzo 17, 2018
Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest