• Instagram
  • Pinterest
Site Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Ricette per tipologia di dolce
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Pasticceria salata
      • Torte moderne
      • Torte da forno
    • Ricette per ingrediente principale
      • Con le mele
      • Con la frutta secca
      • Con le creme
      • Con il cocco
      • Con la frutta
      • Con il cioccolato
    • Ricette per orario di consumo
      • Colazione o merenda?
      • Dessert

Victoria Sponge Cake “a modo mio”

Aprile 10, 2021Sabrina Bon
Blog post

Prep time: 52 minuti

Cook time: 23 minuti

Serves: 8 persone

Una torta perfetta per l’ora del te’? La Victoria Sponge Cake, nata in Inghilterra alla corte della Regina Vittoria e ideata per i bambini di corte, a cui i dolci compatti e ricchi di frutta e semi, diffusi a quel tempo, potevano facilmente andare di traverso. Qui ne troverete una versione rivisitata, in quanto priva della classica marmellata di fragole ma composta da due morbidi strati di pan di Spagna, imbevuti con una bagna alla vaniglia e fragole e chiusi a mo’ di sandwich con una farcitura a base di crema di Philadelphia, yogurt greco e fragole al naturale.

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us
Stampa la ricetta

Victoria Sponge Cake "a modo mio"

Aprile 10, 2021 Sabri
  • Tempo di preparazione: 52 minuti
  • Tempo di cottura: 23 minuti
  • Tempo totale: 1 ora 15 minuti
  • Porzioni: 8 persone

Ingredienti

per il pan di Spagna classico (tortiera da 20 cm di diametro):

  • 220 gr. uova intere, (corrispondono a circa 4 uova medie)
  • 95 gr. zucchero semolato
  • 2,2 gr. buccia di limone edibile
  • un pizzico sale fino
  • 126 gr. farina 00
  • 13 gr. fecola di patate

per la bagna alla vaniglia e fragole:

  • 400 gr. acqua
  • 200 gr. zucchero
  • 50 gr. liquore alla vaniglia
  • 5 fragole grandi

per la farcitura:

  • 250 gr. formaggio cremoso Philadelphia
  • 150 gr. yogurt greco
  • 100 gr. zucchero a velo
  • 100 gr. panna da montare
  • una decina fragole fresche

per la decorazione:

  • q.b. zucchero a velo
  • 1 fragola fresca

Procedura

per il pan di Spagna classico:

  • 1)

    Imburrare e infarinare uno stampo da dolce del diametro di 20 cm.

  • 2)

    In un recipiente idoneo unire le uova, lo zucchero semolato, la buccia del limone e il sale. Mescolare e portare, sempre mescolando, il composto alla temperatura di 45-50 °C (io ho usato la tecnica del bagnomaria).

    Una volta raggiunta la temperatura richiesta, versare il composto in planetaria e montare per circa una decina di minuti, ovvero fino a quando il composto formi una massa stabile e voluminosa.

  • 3)

    Incorporare a mano delicatamente la farina 00 precedentemente setacciata con la fecola di patate.

    Versare subito nella tortiera e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 20 minuti.

    Una volta raffreddato, tagliare il pan di Spagna in 2 dischi.

Per la bagna alla vaniglia e fragole:

  • 1)

    Versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portare a bollore. Spegnere appena lo sciroppo raggiunge il bollore e mettere a raffreddare. Una volta raffreddato, unire allo sciroppo di zucchero il liquore alla vaniglia e la polpa di fragole frullate, precedentemente filtrata con un colino per eliminarne i semini.

Per la crema di farcitura:

  • 1)

    Mescolare con la frusta da pasticcere il formaggio Philadelphia, lo yogurt greco e lo zucchero a velo.

  • 2)

    Montare la panna fresca e aggiungerla gradualmente al composto di formaggio Philadelphia, yogurt greco e zucchero a velo, facendo attenzione a non farla smontare troppo. La crema per la farcitura è pronta.

Per l'assemblaggio:

  • 1)

    Ricavare dal pan di Spagna due dischi del diametro di 20 cm.

    Bagnare entrambi i lati interni dei dischi di pan di Spagna con la bagna alla vaniglia e fragole.

    Sopra il disco di pan di Spagna bagnato che costituirà la base della torta distribuire con l’ausilio di una tasca da pasticcere dei ciuffetti della crema di farcitura al Philadelphia e yogurt greco fino a ricoprire tutta la superficie. Adagiare sopra la crema pezzi di fragole tagliati grossolanamente e coprire con un altro strato di crema.

    Chiudere con il secondo disco di pan di Spagna, avendo cura di adagiare il lato inzuppato del disco sopra lo strato di crema di farcitura.

    Spolverizzare la superficie della torta con lo zucchero a velo e adagiare una fragola intera al centro del dolce come decorazione.

Inoltre ti potrebbero interessare....

  • Rotolo farcito con fragole e crema chantilly all'italiana

    Rotolo farcito con fragole e crema chantilly all’italiana

    Marzo 15, 2018
  • Torta alle fragole Ampi di Iginio Massari

    Torta alle fragole Ampi di Iginio Massari

    Marzo 15, 2018
  • Gateau fraisier di Sabri

    Gâteau Fraisier di Sabri

    Marzo 15, 2018
Ricetta precedente Ricetta successiva

Cosa cerchi?

Follow me

  • Instagram
  • Pinterest

Indice del sito

  • Chi sono
  • Home
  • Ricette
  • Ricette per ingrediente principale
    • Con il cioccolato
    • Con il cocco
    • Con la frutta
    • Con la frutta secca
    • Con le creme
    • Con le mele
  • Ricette per orario di consumo
    • Colazione o merenda?
    • Dessert
  • Ricette per tipologia di dolce
    • Biscotti e piccola pasticceria
    • Crostate
    • Dolci al cucchiaio
    • Pasticceria salata
    • Torte da forno
    • Torte moderne

Privacy policy & Cookies

Privacy Policy Cookie Policy
  • Instagram
  • Pinterest